Tour di 8 giorni in mezza pensione con accompagnatore parlante italiano e guide locali ove previsto
NOTE GENERALI
I trasferimenti aeroportuali non sono inclusi. Possono essere prenotati con supplemento. Possibilità di minibus massimo 20 posti su richiesta.
TRASFERIMENTI A TRATTA A MEZZO |
1/3 pax |
4/5 pax |
6/7 pax |
ATENE |
€ 70,00 |
€ 115,00 |
€ 184,00 |
I prezzi sono in base a servizi diurni 08-23 ore. Servizi notturni (23 a 6 ore) hanno un supplemento che verrà comunicato su richiesta nella conferma.
I trasferimenti possono essere fatti insieme ad altri passeggeri in arrivo/partenza sugli stessi voli.
Possibilità di trasferimento privato su richiesta con supplemento 20%.
Il trasferista attende fino a mezz’ora dopo l’arrivo previsto. In caso di un ritardo maggiore potrebbe essere comunque fatturato come no show.
Atene per la distanza e l’intensità di traffico è necessario partire 3 ore prima del volo.
NOTTE SUPPLEMENTARE PRE/POST TOUR* A persona inclusa la prima colazione |
in doppia |
in singola |
ATENE Hotel Titania Aprile-Luglio-Agosto |
€ 84,00 |
€ 145,00 |
ATENE Hotel Titania resto del periodo |
€ 92,00 |
€ 162,00 |
Osservazioni:
Nota:
-Per ingressi senior (con 65 anni o di più) e bambini (meno di 12 anni) ci sarà bisogno portare la carta identità da mostrare all’ingresso di certi monumenti.
- Sono applicabili questi prezzi speciali SOLO quando è indicato nel tour.
- Per ottenere gli ingressi con sconto senior e child, è necessario inviare, all’atto della prenotazione del viaggio, copia della carta identità o passaporto del cliente. In assenza di ciò l’entrata verrà acquistata e conseguentemente addebitata senza la riduzione prevista. Inoltre lo stesso documento dovrà essere mostrato all’ingresso di certi monumenti.
-Tutti tour sono con radioguide auricolari con eccezione del Cammino de Santiago, dove non e previsto per la natura del viaggio.
-Importante: I prezzi sono verificati all’ 10-11-21. In caso di modifiche nei pacchetti ingressi vi informeremo.
- Chiusura dei monumenti previsti...Tutti i programmi sono preparati considerando la chiusura usuale a 10-11-21, ma per diverse situazioni può capitare la chiusura del monumento previsto. Davanti a questa situazione troveremo la soluzione alternativa più valida, e sempre che sia possibile vi informeremo previamente
NOTE GENERALI
TOUR CON PARTENZE GARANTITE MINIMO 2 PARTECIPANTI
INFORMATIVA regole COVID19:
Certificato COVID digitale dell’UE.- A partire dal 1° luglio sarà introdotto il Certificato COVID digitale dell’UE, che consentirà di dimostrare che una persona: è stata vaccinata contro la patologia da COVID-19, ha ottenuto un risultato negativo al test diagnostico, oppure è guarita dalla patologia. Tale documento agevolerà la circolazione tra gli Stati membri dell’Unione Europea da parte di chi dimostrerà di essere in possesso di uno dei tre requisiti menzionati. Il certificato sarà gratuito, avrà validità in tutta l’UE, sarà rilasciato in formato digitale o cartaceo, nella lingua nazionale di ciascuno Stato membro e in inglese. Conterrà un codice QR che faciliterà la verifica delle informazioni a destinazione e ne garantirà l’autenticità.
Riepilogando:
I bambini al di sotto dei sei (6) anni di età sono esentati dall’effettuazione del test molecolare o antigenico, ma non dall’obbligo dell’isolamento, ove previsto. I minori di diciotto (18) anni sono esentati dall’obbligo di isolamento (ove previsto) solo nel caso in cui siano accompagnati da un adulto (genitore o altro accompagnatore) in possesso di Certificazione verde Covid.
Inoltre va compilato il Passenger Locator Form digitale (dPLF) europeo https://app.euplf.eu/#/ . Questo consente di ottenere il QR code con cui è obbligatorio muoversi sul territorio nazionale.
Vi ricordiamo che si può richiedere tramite il sito https://www.dgc.gov.it/ all’ingresso in Grecia, e https://www.salute.gov.it/portale/home.html al rientro in Italia.
Può essere esibito in formato digitale (su cellulare) oppure in cartaceo (sono stampabili).
La Grecia ha applicato alcune varianti al Green Pass che di seguito vi aggiorniamo:
In merito a questi due ultimi punti vi diamo un aggiornamento e una specifica:
Tutti i certificati devono contenere:
Le diciture devono essere riportate in una delle seguenti lingue: inglese, tedesco, francese, italiano, spagnolo o russo.
Non sono tenuti ad esibire tampone PCR o altri test i bambini di età sotto i 12 anni.
Per quanto riguarda l’arrivo in aeroporto: resta chiaro che i passeggeri possono essere sottoposti a test rapido antigenico a campione. E che non possono sottrarsi a meno che non vogliano vedersi revocato il diritto ad iniziare il viaggio.
È bene precisare che possedere il Green Pass Europeo non è un obbligo per chi viaggia, si può entrare in Grecia favorendo semplicemente un tampone PCR o test molecolare.
N.B. Si raccomanda il viaggiatore di informarsi sempre prima della partenza poichè le regole possono comunque variare qualora la situazione sanitaria dovesse renderlo necessario.
Si raccomandano i canali ufficiali.
La Farnesina https://infocovid.viaggiaresicuri.it/
Re-open https://reopen.europa.eu/it/
DOCUMENTI E VISTI:
I cittadini italiani e dei restanti paesi UE possono visitare la Grecia con la carta d'identità valida per l'espatrio o il passaporto.
VALUTA
Euro
FUSO ORARIO:
un'ora in più rispetto all'Italia
ELETTRICITA':
220 V
CALENDARIO venerdì - sabato Minimo 2 partecipanti |
QUOTA DI PARTECIPAZIONE SOLO TOUR |
Aprile 16 - 23 (sabato) |
€ 830,00 |
Maggio 14 - 28 (sabato) |
€ 850,00 |
Giugno 11 - 25 (sabato) |
€ 850,00 |
Luglio 08 – 22 - 29 (venerdì) |
€ 830,00 |
Agosto 05 – 12 – 19 – 26 (venerdì) |
€ 830,00 |
Settembre 02 – 09 – 16 – 23 - 30 (venerdì) |
€ 850,00 |
Ottobre 08 (sabato) |
€ 850,00 |
Supplementi |
|
Camera singola apr/lug/ago |
€ 430,00 |
Camera singola resto |
€ 450,00 |
Ingressi Adulto |
€ 101,00 |
Bambini 2 - 11 anni |
€ 14,00 |
Senior over 65 |
€ 70,00 |
Riduzioni |
|
Terzo letto bambini 2/12 anni n.c. |
10% |
|
|
Quota di iscrizione € 40,00 |
La quota di partecipazione comprende:
La quota di partecipazione non comprende:
Pacchetto ingressi ed audioguide obbligatorio da pagare in loco:
Atene: Acropoli e Museo della Acropoli
Capo Sunion: Tempio di Poseidone
Delfi: Sito archeologico
Epidauro: Teatro
Meteore: Due monasteri
Micene: Sito archeologico
Olimpia: Sito archeologico
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1º Giorno – ATENE
Arrivo in hotel. Incontro con gli altri partecipanti e con la guida alle ore 19.30. Cena e pernottamento.
2º Giorno – ATENE
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita di Atene. Il percorso inizia dall’Acropoli, dove si visiterà uno dei complessi archeologici più noti e frequentati da turisti e studiosi di tutto il mondo. Si ammireranno: il Partenone, l’Eretteo, il tempio di Atena Nike e l’Odeon di Erode Attico. Visita del Nuovo Museo dell’Acropoli, risultato della perfetta compenetrazione tra un moderno progetto architettonico e antichità. Proseguimento in pullman attraverso i punti più importanti della città: piazza Syntagma, con la tomba del Milite Ignoto e il Parlamento e via Panepistemiou, con i palazzi neoclassici dell’Accademia, dell’Università e della Biblioteca Nazionale. Si percorreranno la piazza Omonia, via Stadiou e via Erode Attico, dove ha sede il palazzo presidenziale con le famose guardie nazionali dette “Euzones”. Si arriverà quindi allo stadio “Panatinaico”, dove nel 1896 si tennero le prime Olimpiadi dell’era moderna. Il tour prosegue con le visite al tempio di Giove Olympico, all’arco di Adriano e al palazzo delle esposizioni di Zappion, all’interno dei giardini reali. Pomeriggio libero. Cena e pernottamento.
3º Giorno – ATENE – EPIDAURO – NAUPLIA – MICENE – OLYMPIA
Prima colazione. Incontro alle 08.00 nella hall dell’hotel, partenza in pullman per raggiungere il Canale di Corinto, percorrendo la strada costiera (breve sosta) per poi proseguire in direzione di Epidauro per la visita dell’omonimo teatro, famoso per la sua acustica perfetta. Si raggiungerà poi Nauplia, la prima capitale della Grecia moderna, dove si effettuerà una breve sosta fotografica. Pranzo libero. Nel pomeriggio si visiterà il sito archeologico di Micene, con la Porta dei Leoni e le Tombe Reali prima di proseguire in direzione di Olympia, attraversando la zona centrale del Peloponneso e le città di Tripoli e Megalopoli. Cena e pernottamento.
4º Giorno – OLYMPIA – IOANNINA (L’EPIRO)
Prima colazione. In mattinata, visita del sito archeologico di Olympia, del Santuario di Zeus, dello stadio e del locale museo archeologico. Partenza in pullman verso nord attraversando il Golfo di Corinto con il nuovo ponte, un’importante opera d’ingegneria moderna. Sosta lungo il percorso per pranzo (libero). Nel pomeriggio si entrerà nelle terre dell’antico Epiro, regno famoso e importante dell’epoca classica quanto il suo Re Pirro. Arrivati a Ioannina si effettuerà una breve passeggiata visitando la fortezza che ha rappresentato un importante bastione difensivo durante la lunga occupazione Ottomana. Cena e pernottamento.
5º Giorno – IOANNINA – METSOVO – KALAMBAKA (METEORA)
Prima colazione. Partenza con una breve sosta lungo il percorso a Metsovo, un caratteristico paese di montagna dal quale si gode un bellissimo panorama. Arrivo a Kalambaka e visita dei famosi Monasteri delle Meteore, esempi eccezionali di arte bizantina, risalenti al XIV secolo, la cui posizione sulle rocce li rende un posto unico al mondo, e dove tuttora si celebrano riti religiosi ortodossi. Pranzo libero. Nella giornata si visiteranno due monasteri. Cena e pernottamento.
N.B. Per la visita ai Monasteri delle Meteore il codice di abbigliamento è severo: le donne devono indossare la gonna (sotto il ginocchio) e gli uomini pantaloni lunghi. In caso sia vietata l’entrata al monastero l’ingresso non sarà rimborsato.
6º Giorno – KALAMBAKA (METEORA) – DELFI
Prima colazione. Partenza per Delfi attraverso Trikala, Lamia ed il passo delle Termopili, che fu teatro della famosa battaglia (breve sosta per vedere il Monumento a Leonida). Arrivo a Delfi, tempo a disposizione. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del sito e dell’eccellente museo archeologico di Delfi. Il suo sacro oracolo è stato consultato da tutti i “grandi” del mondo classico per più di sette secoli per ogni importante decisione. Inoltre, gode di una spettacolare posizione naturale e vista sul mare. Cena e pernottamento.
7º Giorno – DELFI – CAPO SUNION – ATENE
Prima colazione. Partenza per la costa vicino a Capo Sunion, pranzo libero e visita al sito archeologico del Tempio di Poseidone, il dio del mare. Questo punto strategico gode di una spettacolare vista sul mare. Rientro ad Atene. Cena e pernottamento.
8º Giorno – ATENE
Prima colazione. Fine dei nostri servizi.
N.B.: L’itinerario potrebbe subire delle variazioni fermo restando il contenuto delle visite. Attenzione le radioguide auricolari sono previste sempre sopra i 15 partecipanti per partenza.